Gaurus for LOWaste

GAURUS*

L’opera GAURUS realizzata da Altrosguardo in collaborazione con il consorzio Wunderkammer nasce nell’ambito di Lowaste For Action: una community per giovani Innovatori, Artigiani ed EcoDesigners” – Progetto Europeo LIFE+ “LOWaste, iniziativa coordinata dal Comune di Ferrara che, grazie il contributo finanziario europeo nell’ambito del Programma Life+ della Commissione Europea, ha avuto l’obiettivo di creare un modello locale per la riduzione dei rifiuti a favore di produzioni ad alta valenza ambientale, derivanti da materiali riciclati e di recupero.

Il Concept iniziale ha preso forma da un’analisi delle potenzialità espressive della materia lignea a disposizione, scarti di arredi urbani dei parchi, finalizzata alla realizzazione di “LOWaste EXPO“, evento espositivo sui risultati del progetto il 4 e 5 Aprile 2014.

La realizzazione è avvenuta presso la Darsena di San Paolo di Ferrara. Un paesaggio a forte connotazione simbolica che in qualche modo ha influenzato il processo creativo, evocando una sorta di viaggio immaginativo lungo l’antica rotta di navigazione tra il fiume Po e il suo delta, in cui abbiamo disceso il Grande Fiume costeggiando quel mondo dimenticato di attracchi che si insinuavano nelle paludi salmastre, di pontili provvisori sui canali dove transitavano barche piccole spinte da remi o pertiche, di passerelle sbilenche e ricoveri di fortuna per uccelli, trespoli e pinnacoli, dislivelli e chiuse tramite cui sollevare o abbassare i barconi.

Il modo di procedere “additivo” si è giocato tutto sull’intenzione di trasformare la materia creando uno spazio apparentemente instabile e mutevole in cui scorgere ciononostante un “equilibrio abitativo” tra i vari componenti. Una trasformazione in grado di sintetizzare, partendo dalle direzioni e dai movimenti immaginari delle superfici e dalle loro intersezioni fisiche concrete, un equilibrio strutturale leggero, apparentemente instabile e mutevole in cui riconoscere una sorta di ambientazione fluviale che, resa pura dalla rigorosa finitura bianca, si appropria di una dimensione onirica, pur confrontandosi con l’agire contemporaneo in spazi della quotidianità.

* andando dalla darsena di Ferrara ad est e tenendo la riva sinistra si percorreva quello che ora è il Po di Volano (e che era chiamato Gaurus) e dopo venticinque miglia si giungeva a Codigoro dove il fiume si biforcava: il Gaurus andava prima a nord e poi ad est fino al mare ed al Porto di Goro mentre invece il canale di Goro ed il Po vecchio andavano direttamente ad est arrivando al mare al porto di Volano (distante altre otto miglia) chiudendo in un isola boscosa Pomposa e la sua abbazia.

Le installazioni di GAURUS sono attualmente visibili nel giardino esterno di Wunderkammer:

Gaurus by Altrosguardo

Consorzio WUNDERKAMMER 
Palazzo Savonuzzi, via Darsena, 57 – 44122 Ferrara

INFO sul progetto LIFE+ LOWaste:

LOWaste

LOWaste – Local Waste Market for second life products
http://www.lowaste.it

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.